Pubblicato il

Svelato trucco per ottenere Pokémon Shiny in Leggende Pokémon Arceus

Leggende Pokémon Arceus: trovato un trucco certo per ottenere Pokémon Shiny (cromatici) dalle comparse massicce

Le comparse massicce sono tra le meccaniche più interessanti introdotte all’interno di Leggende Pokémon: Arceus. I segreti di queste utili apparizioni, che aumentano drasticamente le possibilità di imbattersi in creature cromatiche e/o Alfa, sono già stati ampiamente esplorati nelle guide presenti sul sito. A due mesi dal debutto del titolo, questa modalità si arricchisce però di un nuovo supporto: alcuni fan hanno infatti realizzato un bot che consente di ottimizzare i tempi di ricerca di Pokémon Alfa e cromatici all’interno di una comparsa massiccia semplice o multipla. Riportiamo qui di seguito i passaggi della complessa guida, condivisa dal profilo Twitter Kaphotics.

Strumenti tecnici

Per applicare questo metodo alle comparse massicce di Leggende Pokémon: Arceus, sono necessari i seguenti supporti tecnici:

L’esecuzione di questi programmi richiede l’utilizzo di un PC con sistema operativo Windows. Si raccomanda inoltre l’uso di un PC con una buona potenza di calcolo, in grado di reggere l’avvio di queste applicazioni.

Raccogliere informazioni sui Pokémon della comparsa massiccia

Nota preliminare: si raccomanda di dare la caccia a Pokémon aggressivi (le creature Alfa avranno sempre un’indole di questo tipo). Il metodo, seppur funzionante, risulta infatti difficile da applicare per mostriciattoli dal carattere timido che tendono a fuggire se approcciati.

Per procedere occorre innanzitutto individuare la comparsa massiccia (o la comparsa massiccia multipla) di proprio interesse. Dopo averla scelta, bisogna salvare il gioco nel Campo Base più vicino (avvicinarsi alla comparsa massiccia e fare immediatamente ritorno al campo potrebbe infatti azzerare le possibilità di ottenere un cromatico).

Liberate il primo box del Pascolo e catturate i primi quattro mostriciattoli della comparsa massiccia (non 4 a caso, ma proprio i 4 originali che vedete nel momento in cui vi avvicinate alla comparsa che finiranno così nei primi 4 slot del Pascolo 1 che avete precedentemente liberato). L’ideale sarebbe iniziare una lotta multipla con tutti e 4 e catturarli così da non confondersi con eventuali esemplari spawnati dopo. Si consiglia comunque di andare avanti e catturarli tutti, per sapere con certezza quanti Pokémon ci sono in totale.

Ottenere i file .pa8

Dopo aver completato le operazioni descritte in precedenza, occorre ottenere i file .pa8 dei 4 Pokémon originali della comparsa massiccia. Il modo più semplice per farlo è trovare un sysbot su Discord e usare il comando dump per generare i file. Entrate nel server Discord degli Shiny Hunters Anonimi e utilizzate il comando $dump in uno dei canali pla-dump-bot: l’utente otterrà un codice di scambio da utilizzare presso il Banco degli Scambi del Villaggio Giubilo.

Una volta stabilito il collegamento online con il bot tramite il Banco degli Scambi, occorre fermare il cursore sul primo Pokémon nel pascolo 1 slot 1 (che dovrebbe ospitare il primo Pokémon della comparsa massiccia) e poi scorrere a destra per mostrare le creature degli slot 2, 3 e 4. A questo punto, il bot invierà i file .pa8 (essenziali per il calcolo della collocazione del cromatico) per ognuno di questi 4 Pokémon.

Fatto ciò, è necessario uscire dal gioco senza salvare: dopo aver riavviato Leggende Pokémon: Arceus, l’avatar si troverà di nuovo al Campo Base dove aveva sostato prima di avvicinarsi alla comparsa massiccia.

Ottenere il seme del gruppo

È tempo di utilizzare i programmi scaricati su PC all’inizio della guida. Andate su EtumrepMMO.ConsoleApp, create una cartella chiamata “mons” e fate copia e incolla al suo interno dei 4 file .pa8 ottenuti nel passaggio precedente. Nel caso ci fossero vecchi file al suo interno, occorre cancellarli tutti prima di aggiungerne di nuovi. Quando i 4 file si trovano nella cartella mons, è necessario poi eseguire il file EturmrepMMO.ConsoleApp EXE.

Alla fine del calcolo, il programma dovrebbe rilasciare il seme del gruppo. Ciò può non avvenire nel caso in cui non vengano catturati i 4 Pokémon originali della comparsa massiccia e/o quando si fornisce il .pa8 di una creatura che non fa parte del quartetto di partenza. In caso di esito negativo, si può riavviare il gioco per fare ritorno al Campo Base e ricominciare dalla sezione “raccogliere informazioni sui Pokémon della comparsa massiccia”.

Modifica delle informazioni sullo spawn

Arrivati a questo punto, cercate nella cartella PermuteMMO.ConsoleApp il file spawner.json, e apritelo con un editor di testo (consigliamo il Blocco note). Per ottenere le informazioni specifiche da inserire nel file spawner.json, occorre visitare questo link e compilare il modulo in base alle caratteristiche della comparsa massiccia di proprio interesse. Cliccando su “generate json” appariranno dei dati, che devono essere copiati e incollati nel file json.

Ottenere il Pokémon cromatico

Prima di procedere con la caccia, occorre eseguire il file PermuteMMO.ConsoleApp,che userà tutte le informazioni di spawner.json per produrre vari percorsi che porteranno a un Pokémon cromatico. L’output finale darà origine a valori del seguente tipo:

 

Esempio di percorso: A1 | A1 | A2 | G2 | G1 | SB (questo percorso darà ben 3 Typhlosion cromatici al fortunato giocatore, come indicato dal numero 3 * alla fine della riga che potete leggere in immagine).
Questo codice di lettere maiuscole e numeri indica la sequenza di azioni che dovrete eseguire per arrivare al vostro Pokémon cromatico. Tornate alla comparsa e seguite la sequenza ricordando che:

Valori A = indicano il numero di Pokémon che si devono affrontare e mettere K.O. in una sola volta. I numeri 2, 3 e 4 mostrano che occorre avviare una lotta multipla. Nell’esempio sopra citato per esempio si dovrà mettere K.O. un Pokémon (A1), poi un altro (A1), poi due contemporaneamente avviando una lotta multipla (A2).

Valori G = indica il numero di Pokémon che bisogna affrontare e mettere K.O. o catturare con qualsiasi metodo e a cui deve poi seguire l’abbandono dell’area(allontanandosi di almeno 120 metri). L’operazione più semplice è volare fino al Campo Base più lontano e poi fare ritorno al focolaio. Nel caso sopra citato occorre affrontarne e metterne K.O. due (anche non contemporaneamente) e allontanarsi (G2); poi si dovrà fare lo stesso con un altro Pokémon, allontanandosi nuovamente dopo averlo sconfitto (G1).

SB = Avviare il round bonus. Questa sigla indica che occorre liberarsi dei Pokémon rimanenti per iniziare il round bonus e far spawnare nuovi Pokémon. Nell’esempio sopracitato l’ultimo passaggio è proprio questo, dunque il giocatore potrà aspettarsi la comparsa di un Pokémon cromatico una volta ripulita l’area da tutti i Pokémon presenti nella comparsa al momento.

Tuttavia, è importante controllare un ultimo dato prima di cantar vittoria: nella riga della sequenza di passaggi necessari ad arrivare al cromatico è anche presente un numeretto preceduto dal simbolo ^. Questo numero deve essere inferiore alle Shiny Rolls che avete per quel determinato Pokémon, altrimenti anche dopo tutta questa fatica potreste tornare al villaggio senza il vostro raro mostriciattolo. Potete controllare le vostre Shiny Rolls al seguente link.

Se tutti i passaggi sono stati effettuati nella maniera corretta, dovreste trovarvi alla fine della sequenza il Pokémon cromatico da voi desiderato: catturatelo e non dimenticatevi di salvare il gioco! Per qualsiasi dubbio o chiarimento sulle comparse massicce o altre meccaniche di Leggende Pokémon: Arceus, rimandiamo alle guideche abbiamo realizzato. Trovate tutto il procedimento e i bot nel server Discord degli Shiny Hunters Anonimi.

 

 

Pubblicato il

Come ottenere Darkrai: Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente

A partire da oggi Darkrai è ottenibile in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente

È iniziata oggi la distribuzione della Scheda Soci, ovvero lo strumento necessario per incontrare Darkrai nei remake di Pokémon Diamante e Perla.

Da oggi fino al prossimo novilunio, il Pokémon misterioso attenderà l’arrivo di ogni Allenatore nascosto all’Isola Lunanuova. Per farlo però, è opportuno seguire alcuni passaggi.

I giocatori dovranno munirsi della Scheda Soci per incontrare Darkrai. Ottenerne una è semplice, basterà selezionare Dono Segreto dal menù principale e scegliere l’opzione “Tramite Internet”. Si aprirà la schermata con tutti i doni che possono essere riscattati, tra questi ci sarà la ricercata Scheda Soci. Come accennato, la distribuzione terminerà il prossimo novilunio, ovvero il 30 aprile alle ore 22:28. Possedere lo strumento non è sufficiente. Per incontrare Darkrai in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente, bisognerà prima accedere alla Sala d’Onore e ottenere il Pokédex Nazionale.

Una volta soddisfatti i requisiti sopra elencati, basterà recarsi a Canalipoli e raggiungere la casa nord del Centro Pokémon. L’abitazione questa volta risulterà accessibile e, ad attenderci, ci sarà un personaggio molto sinistro che ci inviterà a dormire. Magicamente ci troveremo all’Isola Lunanuova e proseguendo troveremo Darkrai pronto a lottare. Il Pokémon Neropesto non è l’unico mostriciattolo misterioso reso disponibile. I giocatori hanno anche la possibilità di catturare Arceus, ma anche in questo caso è necessario soddisfare dei requisiti.
Pubblicato il

Annunciati Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto

Pokemon Scarlatto e Pokemon Violetto sono stati appena annunciati nella presentazione del Pokemon Direct di oggi! I giochi usciranno in tutto il mondo nel novembre 2022 per Nintendo Switch.

I Pokemon starter saranno Sprigatito, il Pokemon gatto d’erba capriccioso e desideroso di attenzione, Fuecoco, il Pokemon coccodrillo di fuoco che è rilassato, e Quaxly, il Pokemon anatroccolo che è serio e ordinato.

Il gatito in Sprigatito significa “piccolo gatto” in spagnolo. Il nome di Fuecoco sembra essere ispirato alla parola spagnola fuego per “fuoco”. C’è anche una location mostrata nel trailer che sembra la Sagrada Familia di Barcellona. La regione sembra ispirarsi alla Spagna.

I giochi saranno un’avventura “open world”. Come afferma il comunicato stampa, “Gli allenatori possono esplorare un mondo aperto dove varie città senza confini si fondono perfettamente con la natura selvaggia. I Pokemon possono essere visti ovunque in questo mondo aperto – nei cieli, nel mare e nelle strade”.

I giochi si collegheranno a Pokemon HOME, ma potranno ricevere solo Pokemon specifici. Questo indica che la coppia sarà programmata con un numero limitato di Pokemon come le voci recenti, permettendo a Gamefreak di concentrarsi sui modelli e le animazioni di quei Pokemon. Questa sarà probabilmente la tendenza per tutti i giochi Pokemon in futuro.

 

Starter Pokemon Details

Sprigatito
Category: Grass Cat Pokémon
Height:  1′4″
Weight:  9 lbs.
Type: Grass
Ability:  Overgrow
The capricious, attention-seeking Grass Cat Pokémon.

Fuecoco
Category: Fire Croc Pokémon
Height: 1′4″
Weight: 21.6 lbs.
Type: Fire
Ability: Blaze
The laid-back Fire Croc Pokémon that does things at its own pace.

Quaxly
Category: Duckling Pokémon
Height: 1′8″
Weight: 13.4 lbs.
Type: Water
Ability: Torrent
The earnest and tidy Duckling Pokémon.

Game Screenshots

 

Pubblicato il

Ordine pannelli Tempio Leggende Pokémon Arceus

In che ordine premere i pannelli del tempio Punta di Neve per ottenere Braviary? Eccolo di seguito:

  • Prima porta: Roccia – Ghiaccio – Acciaio.
  • Seconda porta: Ghiaccio – Roccia – Acciaio – Roccia – Ghiaccio.
  • Terza porta: Acciaio – Ghiaccio – Roccia – Ghiaccio – Acciaio – Roccia.

 

I prodotti più venduti sul nostro sito 

 

  • ★ Mystery Box Pokémon Vintage Edition

    99,90
    Leggi tutto
  • ★ Bustina Pokémon GO (IT)

    9,90
    Leggi tutto
  • ★ Mystery Box Pokémon Grading Edition | Serie 1

    149,90
    Aggiungi al carrello
  • ★ Bustina Zenit Regale (IT)

    7,20
    Leggi tutto

 

Le novità

  • Gem Pack Vol.1 Display Box (cbb1C) | 15 pacchetti (CN)

    Disponibile il: alle
    47,90
    PREORDINA
  • 190/159 Energia Appuntita Gold | Avventure Insieme

    29,90
    Leggi tutto
  • 189/159 Zoroark ex di N Gold | Avventure Insieme

    79,90
    Leggi tutto
  • 188/159 Bellibolt ex di Kissara Gold | Avventure Insieme

    79,90
    Leggi tutto
  • 187/159 Salamence ex (Alternative Art) | Avventure Insieme

    104,90
    Leggi tutto
  • 186/159 Zacian ex di Hop (Alternative Art) | Avventure Insieme

    129,90
    Leggi tutto
  • 185/159 Zoroark ex di N (Alternative Art) | Avventure Insieme

    179,90
    Leggi tutto
  • 184/159 Clefairy ex di Lylia (Alternative Art) | Avventure Insieme

    199,90
    Leggi tutto
  • 183/159 Bellibolt ex di Kissara (Alternativel Art) | Avventure Insieme

    149,90
    Aggiungi al carrello
  • 182/159 Volcanion ex (Alternative Art) | Avventure Insieme

    79,90
    Aggiungi al carrello
  • 181/159 Ragazzaccio (Full Art) | Avventure Insieme

    9,90
    Leggi tutto
  • 180/159 Spirito Combattivo di Iris (Full Art) | Avventure Insieme

    16,90
    Aggiungi al carrello
Pubblicato il

Mahmood gioca a Leggende Pokémon Arceus? Guardate questa foto

Mahmood gioca Leggende Pokémon Arceus in hotel a Sanremo

Mahmood è un fan della saga Pokémon, non poteva lasciarsi sfuggire il lancio di Leggende Pokémon Arceus

Durante le sue faticose giornate sanremesi sembra che il cantante si diverta a giocare a Leggende Pokémon Arceus nella sua camera d’albergo.

Se notate, sulla sinistra di una delle ultime foto postate dall’artista sul suo account Instagram, è presente proprio una copia dell’ultimo titolo Pokémon per Nintendo Switch uscito il 28 gennaio. Probabilmente data la sua schedule pienissima in occasione del Festival della Canzone Italiana non ha ancora trovato il modo di finirlo.

Pubblicato il

A che livello si evolve Cyndaquil? Leggende Pokémon Arceus

In Leggende Pokémon Arceus, il più amato degli starter sarà sicuramente Cyndaquil.

Cyndaquil è uno dei preferiti dei giocatori e, francamente, dovrebbe essere anche il vostro. In Leggende Pokémon: Arceus, Cyndaquil è migliore che mai. Un tipo Fuoco è sempre utile da avere in squadra all’inizio del gioco e, mentre Cyndaquil potrà fare fatica contro il secondo boss in Leggende Pokémon: Arceus, questa piccola palla di fuoco è comunque potentissima nel resto della storia principale.

Typhlosion di Hisui è un’altra gemma. Il nuovo Typhlosion è un tipo Fuoco/Spettro, il che significa che gli attacchi pur potenti di tipo normale contro di lui saranno inutili e non incontrerà neppure troppe debolezze lungo la strada. Questo Pokémon ha statistiche molto solide e sarà un pilastro del vostro team per tanto tempo.

 

Cyndaquil si evolve a lv. 16 in Quilava e a lv. 36 in Typhlosion di Hisui.

Pubblicato il

Come salvare il gioco: Leggende Pokémon Arceus

In Leggende Pokémon Arceus i progressi di gioco vengono salvati automaticamente dopo il completamento di alcune missioni, ma se vuoi essere certo di salvare correttamente i dati, puoi farlo manualmente seguendo i seguenti passaggi:

  • Premi la freccia in alto ^ per aprire il borsello,
  • Con i tasti ZR o ZL scorri sino alla tua scheda allenatore,
  • Sulla scheda allenatore premi il tasto A “Salva”
Pubblicato il

Come fabbricare le Poké Ball: Leggende Pokémon Arceus

In Leggende Pokémon Arceus oltre ad acquistare le Poké Ball, è possibile fabbricarle, ovvero costruirle, usando alcuni materiali: ecco quali sono e come fare.

Per prima cosa è necessario raccogliere i materiali necessari:

  • Bacca Ghicocca,
  • Ciottolo

Puoi raccogliere i materiali lanciando i Pokémon con il tasto ZR verso gli oggetti che desideri distruggere.

Per creare le Poké Ball dovrai recarti presso l’emporio presente in città (Base della Landa), o quello presente nella Base sull’Altura. Avvicinati alla valigia aperta presente nell’emporio e premi il tasto A -> “Crea”.

Ti si aprirà una schermata con la possibilità di fabbricare le Poké Ball: Se avrai abbastanza materiali, premendo il tasto A potrai combinarli per creare le Poké Ball.

 

Pubblicato il

Come scegliere i Pokémon in squadra: Leggende Pokémon Arceus

In Leggende Pokémon Arceus, non esistono i centri Pokémon, di conseguenza per scegliere che Pokémon portarti dietro dovrai seguire questi passaggi:

 

 

  • Recati alla Base della Landa Ossidiana,
  • Parla con il membro del Team Galassia,
  • Ora scegli la voce “Pokémon”,
  • Seleziona quelli che vuoi portare in squadra
Pubblicato il

Come far evolvere i Pokémon in Leggende Pokémon Arceus?

In Leggende Pokémon Arceus i Pokémon non si evolvono a seguito dei combattimenti: terminata una lotta non è perciò disponibile l’evoluzione automatica dei Pokémon.

E allora come fare per farli evolvere?

È molto semplice, vi basterà seguire le seguenti istruzioni.

 

Innanzitutto è necessario far accumulare abbastanza punti esperienza al Pokémon che volete far evolvere, sino al livello in cui l’evoluzione sarà disponibile.

  • Per capire se un Pokémon può evolversi dovete premere la freccia in su ? e selezionare il borsello,
  • Dopodiché con ZL o ZR selezionate la tasca strumenti,
  • Con il cursore muovetevi verso destra per selezionare il Pokémon che volete far evolvere,
  • I Pokémon che hanno raggiunto il livello necessario ad evolversi hanno la Poké Ball che lampeggia e manda impulsi color oro,
  • Premete il tasto A sul Pokémon e premete di nuovo A su “Fai evolvere”,
  • Premete su “Resta ad osservare” e godetevi l’evoluzione del vostro Pokémon,

Premendo su “intervieni” impedirete l’evoluzione.