Pubblicato il

Leggende Pokémon Arceus: come catturare i Pokémon

Lanciare Poké Ball per la cattura

Puoi catturare i Pokémon lanciando una Poké Ball contro di loro

Tieni premuto il pulsante ZR per prendere la mira, poi muoviti o cambia la visuale con lo stick destro per mirare meglio al Pokémon-

Rilasciando il pulsante ZR lancerai la Poké Ball, e se questa colpisce un Pokémon avrai la possibilità di catturarlo.

Per annullare il lancio premi B.

 

 

Pubblicato il

Sparatutto Pokémon: ecco il videogioco che ti consente di sparare ai Pokémon

Un fan del celebre franchise ha creato uno sparatutto in prima persona ambientato nel mondo dei Pokémon utilizzando il motore grafico Unreal Engine

È sconcertante l’innovazione portata dal gioco che un fan ha realizzato usando il motore grafico Unreal Engine e che unisce il mondo dei Pokémon a un genere videoludico che mai avremmo pensato di vedere accostato ai mostriciattoli tascabili: quello degli sparatutto in prima persona.

Dragon, creatore di contenuti e programmatore che ha ideato e creato il singolare gioco, ha pubblicato sul suo canale YouTube un video in cui mostra delle scene di gioco e spiega come ha realizzato questo FPS in cui i nemici a cui sparare sono i nostri amati Pokémon.

Dragon, all’interno del video, spiega innanzitutto come ha realizzato le meccaniche le ambientazioni in così poco tempo e senza artisti a disposizione che potessero creare per lui i modelli necessari: semplicemente utilizzando dei pacchetti di risorse acquistabili online. Grazie a essi è riuscito ad avere in poco tempo uno sparatutto funzionante a tutti gli effetti ambientato in una foresta che riproduce fedelmente i boschi che possiamo trovare nel mondo Pokémon.

Per quanto riguarda i modelli dei Pokémon e le loro animazioni, Dragon ha utilizzato quelli dei giochi Pokémon ufficiali, riuscendo con molta fatica a importare tutti i Pokémon della prima generazione all’interno di Unreal Engine. La parte più complicata è stata definire il comportamento dei vari Pokémon tramite l’intelligenza artificiale, dato che ogni Pokémon ha caratteristiche e personalità diverse. Per semplificare il lavoro, il programmatore ha suddiviso i mostriciattoli in 5 diverse categorie, tra cui i Pokémon che usano mosse speciali, quelli che scappano alla vista del giocatore o quelli che lo inseguono ferocemente.

Il gioco non è purtroppo scaricabile a causa delle possibili reazioni di Nintendo e The Pokémon Company, ma chi non è impressionato dalla vista di Pokémon colpiti da pallottole ed è interessato al processo di sviluppo di uno sparatutto può vedere i video pubblicati dal suo creatore.

 

 

 

Pubblicato il

Scambi Leggende Pokémon Arceus: ecco l’anteprima

Leak rivela come funzioneranno gli scambi in Leggende Pokémon Arceus

In Leggende Pokémon Arceus è presente la meccanica dello scambio. L’animazione tutta nuova sfrutta il “caminetto” posizionato sopra le Poké Ball per creare un effetto unico. Le sfere decollano come dei razzi, con il fuoco che esce dalla parte superiore capovolta verso il basso. Ufficialmente, sono state mostrate finora solamente tre Poké Ball e ognuna di queste sembra avere la stessa struttura, perciò dovrebbero avere un’animazione simile.

Pubblicato il

Rilasciati peluche gadget Pokémon dedicati a Leggende Pokémon Arceus

Nuovi peluche e gadget dedicati a Leggende Pokémon Arceus arrivano nei Pokémon Center giapponesi

I Pokémon Center giapponesi si preparano all’arrivo di Leggende Pokémon Arceus con dei nuovi gadget e peluche a tema: scopriamoli insieme in questo articolo.

 


I nuovi prodotti sono stati annunciati sul sito ufficiale giapponese di The Pokémon Company quando manca poco più di una settimana all’uscita del gioco.

I nuovi prodotti a tema Leggende Pokémon Arceus comprenderanno:

  • peluche,
  •  gadget basati su elementi essenziali del nuovo gioco come l’Arceusphone e il Pokédex.

I Pokémon scelti come peluche sono Pokémon di Hisui, nello specifico stiamo parlando della divinità Arceus e di Growlithe di Hisui.

Il peluche di Arceus costerà 4950 yen (circa 38€) mentre il peluche di Growlithe di Hisui costerà 1815 yen (circa 14 €).

Altri due prodotti creati per celebrare Leggende Pokémon Arceus saranno:

  •  Post-It
  •  quaderno ad anelli a forma di Pokédex.

I Post-It sono decorati con delle immagini che raffigurano sia i Pokémon che gli strumenti di Hisui e sono contenuti all’interno di un contenitore che vedremo all’interno del gioco. Il quaderno ad anelli invece riproduce fedelmente il Pokédex di Hisui che i giocatori dovranno completare durante il gioco. I Post-It costeranno 770 yen (circa 6€) mentre il quaderno ad anelli costerà 660 yen (circa 5€).

 

 

 

Pubblicato il

Kit Pre Release Astri Lucenti: svelate le carte promozionali

Alcuni Leakers mostrano in anteprima le carte promozionali contenute nei Kit Pre Realese di Astri Lucenti

Le promo prerelease di Brilliant Stars saranno Moltres (SWSH185), Lucario (SWSH186), Liepard (SWSH187) e Bibarel (SWSH188).

I nostri promo avranno un artwork alternativo che non è ancora stato rilasciato in Giappone. Le quattro carte provengono originariamente dai giapponesi Star Birth e Start Deck 100, mostrando ancora una volta che il nostro set inglese conterrà carte da entrambe le fonti.

Brilliant Stars uscirà il 25 febbraio. Potete vedere la sua linea completa di prodotti qui.

 

Moltres – Fuoco – HP120
Pokemon di base

[R] Ali di inferno: 20+ danni. Se questo Pokemon ha dei segnalini danno su di sé, questo attacco fa 70 danni in più. Il danno di questo attacco non è influenzato dalla Debolezza.

Debolezza: Acqua (x2)
Resistenza: nessuna
Ritirata: 1

Lucario – Lotta – HP120
Stadio 1 – Si evolve da Riolu

Abilità: Risolutezza Ruggente
Una volta durante il tuo turno, puoi mettere 2 segnalini danno su questo Pokemon. Se lo fai, cerca nel tuo mazzo un’Energia [F] e attaccala a questo Pokemon. Poi, mescola il tuo mazzo.

[F][F] Sfera Aura continua: 10+ danni. Scarta tutta l’Energia [F] di questo Pokemon. Questo attacco fa 60 danni in più per ogni carta scartata in questo modo.

Debolezza: Psichico (x2)
Resistenza: nessuna
Ritiro: 2

Liepard – Tenebra – HP100
Stadio 1 – Si evolve da Purrloin

Abilità: Scambio
Devi scartare una carta dalla tua mano per usare questo Potere. Una volta durante il tuo turno, puoi pescare 2 carte.

[Fendente: 60 danni.

Debolezza: Erba (x2)
Resistenza: nessuna
Ritiro: 1

Bibarel – Incolore – HP120
Stadio 1 – Si evolve da Bidoof

Abilità: Denti anteriori efficienti
Una volta durante il tuo turno, puoi pescare fino ad avere 5 carte in mano.

[C][C][C] Smash della coda: 100 danni. Lancia una moneta. Se esce croce, questo attacco non fa nulla.

Debolezza: Lotta (x2)
Resistenza: Nessuna
Ritirata: 2

 

 

 

 

Pubblicato il

Paradigm Trigger: in arrivo una nuova espansione Pokémon?

The Pokémon Company ha registrato un nuovo marchio del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, chiamato “Paradigm Trigger“. Abitualmente, i marchi registrati vengono scoperti tra i 5 e i 6 mesi prima del loro rilascio ufficiale, quindi questo set potrebbe essere rilasciato in Giappone tra giugno e luglio 2022.

Al momento, è difficile supporre a cosa faccia riferimento il nome del set, che in italiano può essere tradotto come “paradigma di innesco“. Paradigm Trigger potrebbe quindi essere riferito a un modello che indurrebbe qualche cambiamento nel GCC Pokémon oppure all’introduzione di una nuova meccanica di gioco.

Di norma questi set sono dedicati a determinati Pokémon leggendari e, in particolare quelle rilasciate negli ultimi mesi, a creature tipiche di Sinnoh (Dialga, Palkia, Giratina, Darkrai, Shaymin e Heatran). Se Paradigm Trigger dovesse continuare a promuovere i giochi dedicati alla quarta generazione, è possibile che il set venga dedicato ad altre creature leggendarie della regione (Uxie, Mesprit, Azelf, Regigigas, Cresselia, Manaphy oppure Phione).

Oltre alla nuova registrazione del marchio, The Pokémon Company aveva già rivelato ufficialmente nuove espansioni, come Battle Legion (in arrivo a febbraio) e Time Gazer e Space Juggler (set in arrivo a marzo, contenente un chiaro riferimento a Dialga e Palkia).

 

 

 

 

Pubblicato il

Leggende Pokémon Arceus: nuovi oggetti introdotti nel gioco

Secondo i recente leak su Leggende Pokémon: Arceus, nel gioco sarebbero stati introdotti nuovi oggetti leggendari.

Mancano pochi giorni dall’uscita di Leggende Pokémon Arceus e le informazioni sui suoi contenuti ormai abbondano: dagli ultimi leak veniamo ora a sapere che nel gioco sono stati introdotti nuovi oggetti leggendari. Dopo le rivelazioni sui Pokémon leggendari Dialga e Palkia, vediamo ora quali strumenti nuovi strumenti leggendari sono stati introdotti in Leggende Pokémon: Arceus secondo i tweet di Centro LEAKS.

Ecco l’elenco dei nuovi oggetti introdotti nel gioco:

  • Legend Plate (Piastra Leggendaria): una tavoletta di pietra intrisa dell’essenza della creazione. Quando viene utilizzata su un determinato Pokémon, consente a quel Pokémon di ottenere il potere di ogni tipo esistente;
  • Griseous Core (Grigio Nucleo): quando usata su Giratina, questa grande gemma luminosa si riempie di potere e permette al Pokémon di cambiare forma;
  • Adamant Crystal (Cristallo di Diamante): quando usata su Dialga, questa grande gemma luminosa si riempie di potere e permette al Pokémon di cambiare forma;
  • Lustrous Globe (Sfera Luminosa): quando usata su Palkia, questa grande sfera luminosa si riempie di potere e permette al Pokémon di cambiare forma;
  • Blank Plate (Piastra Bianca): una tavoletta di pietra intrisa dell’essenza della normalità. Quando viene utilizzata su un determinato Pokémon, consente a quel Pokémon di ottenere il potere del tipo Normale.

 

 

 

 

 

Pubblicato il

Leggende Pokémon Arceus: i Pokémon Shiny sono visibili nell’ambiente

Gli ultimi leak mostrano nuove immagini tratte da Leggende Pokémon Arceus: in queste possiamo notare Pokémon cromatici liberi nell’ambiente

I leak su Leggende Pokémon: Arceus non si sono fatti attendere, tanto che il web ne è ormai pieno. Nelle ultime ore i leaker fanno a gara a riportare quante più informazioni possibili e tra i contenuti svelati ci vengono mostrati anche delle immagini tratte dal gioco. In questo caso, le schermate riportate in questo articolo ci mostrano i Pokémon cromatici, direttamente visibili nell’ambiente circostante.

Questa volta riportiamo il leak di JohnPoryIsYesa su Leggende Pokémon: Arceus. Dalle schermate di gioco possiamo notare come il protagonista si sia imbattuto in un Ponyta cromatico, trovato libero nell’ambiente circostante. Secondo le informazioni di Centro LEAKS, il Ponyta in questione sarebbe la ricompensa di una missione che permette di incontrare il Pokémon cromatico al 100%.

Da questa missione possiamo comunque dedurre che tutte le creature cromatiche saranno visibili nell’ambiente circostante. In questo modo, potrete scoprire la presenza di un Pokémon cromatico prima di aver ingaggiato la battaglia come già avveniva similmente in Pokémon Let’s Go Pikachu e Let’s Go Eevee.

 

 

 

 

Pubblicato il

Leggende Pokémon Arceus: svelata una nuova meccanica di lotta

Leak di Leggende Pokémon: Arceus mostra un’interessante nuova meccanica in una sequenza video di lotta.

Nel video osserviamo l’Allenatrice protagonista lottare con il suo Oshawott contro degli esemplari di Shinx. L’interessante novità è che il combattimento avviene in contemporanea con i due Pokémon nell’overworld senza eventuali transizioni tra una lotta e l’altra. Inoltre le icone dei due Pokémon Baleno in alto a destra suggeriscono che si possa decidere contro quale dei due Pokémon sferrare un attacco. Ne deduciamo che in Leggende Pokémon: Arceus potremmo essere attaccati o quanto meno ingaggiare una lotta con più Pokémon presenti nella stessa area contemporaneamente.

 

 

 

Pubblicato il

Leggende Pokémon Arceus: nuove mosse introdotte nel gioco

Nuovo leak di Leggende Pokémon: Arceus rivela che le mosse dei Pokémon potranno essere modificate in qualsiasi momento.

Trapelati sul web i nomi e le relative descrizioni di tutte le nuove mosse presenti in Leggende Pokémon: Arceus.

Dal datamine è emerso ormai molto, come i modelli delle creature o le nuove tipologie di Poké Ball. Sul profilo Twitter di CentroLeaks arriva ora l’elenco delle nuove mosse presenti in Leggende Pokémon: Arceus.

In particolare il titolo presenterà ben 25 nuove mosse. Molte di queste saranno sicuramente esclusive come Rocciascure che è già confermato essere la mossa esclusiva di Kleavor. Probabilmente tutti i nuovi mostriciattoli e i Pokémon iniziali ne avranno una, ma al momento non ci sono notizie in merito. Di seguito l’elenco delle nuove mosse presenti in Leggende Pokémon: Arceus.

  • Dire Claw: l’utilizzatore si scaglia contro il bersaglio con i suoi artigli per sferrare un colpo critico. Può provocare paralisi, avvelenamento o sonnolenza al bersaglio;
  • Psyshield Bash: il Pokémon si avvolge di energia psichica e colpisce il bersaglio. Ciò può anche aumentare le statistiche difensive dell’utilizzatore;
  • Power Shift: l’utilizzatore scambia le sue statistiche offensive e difensive;
  • Stone Axe: l’utilizzatore fa oscillare le sue asce di pietra sul bersaglio, con l’obiettivo di sferrare un colpo critico. Le schegge di pietra lasciate da questo attacco continuano a danneggiare il bersaglio per diversi turni (mossa esclusiva di Kleavor);
  • Mystical Power: l’utilizzatore si rafforza con un potere misterioso. Se eccelle in attacco, le sue statistiche offensive vengono aumentate. Se eccelle in difesa, vengono invece aumentate le sue statistiche difensive;
  • Raging Fury: l’utilizzatore si scatena e sputa fiamme feroci per infliggere danni al bersaglio, ma si fissa sull’uso di questa mossa;
  • Wave Crash: il Pokémon si avvolge nell’acqua e colpisce il bersaglio con tutto il corpo per infliggere danni. Ciò danneggia anche l’utilizzatore, ma ne aumenta la sua velocità di azione;
  • Chloroblast: il Pokémon lancia la sua clorofilla accumulata per infliggere danni al bersaglio. Ciò danneggia anche l’utilizzatore e ne riduce la velocità di azione;
  • Mountain Gale: l’utilizzatore scaglia giganteschi pezzi di ghiaccio contro il bersaglio per infliggere danni;
  • Victory Dance: il Pokémon esegue una danza per inaugurare la vittoria. Ciò aumenta le sue statistiche offensive e difensive e il danno inflitto dalle mosse dell’utilizzatore del 50 percento;
  • Headlong Rush: il Pokémon colpisce il beraglio con tutto il corpo, ma le statistiche difensive dell’utilizzatore vengono ridotte;
  • Barb Barrage: il Pokémon lancia innumerevoli spine tossiche per infliggere danni. Può avvelenare il bersaglio. La potenza di questa mossa viene raddoppiata se il bersaglio ha un problema di stato;
  • Esper Wing: L’utilizzatore colpisce il bersaglio con le sue ali ricche di aura, aumentando la sua velocità di azione. Probabile colpo critico;
  • Bitter Malice: l’utilizzatore attacca il suo bersaglio con un risentimento da brivido. Può provocare congelamento. La potenza di questa mossa viene raddoppiata se il bersaglio ha un problema di stato;
  • Shelter: l’utilizzatore rende la sua pelle dura come uno scudo di ferro, aumentando le sue statistiche difensive. Anche le mosse in arrivo hanno maggiori probabilità di fallire;
  • Triple Arrows: l’utilizzatore sferra un calcio d’ascia e poi lancia tre frecce. Ciò aumenta la possibilità che i suoi attacchi futuri mettano a segno colpi critici e riduce anche le statistiche difensive del bersaglio (probabilmente mossa esclusiva di Decidueye di Hisui);
  • Infernal Parade: l’utilizzatore attacca con una miriade di palle di fuoco. Può provocare scottatura. La potenza di questa mossa viene raddoppiata se il bersaglio ha un prblema di stato (probabilmente mossa esclusiva di Typhlosion di Hisui);
  • Ceaseless Edge: l’utilizzatore colpisce il bersaglio con la sua lama per sferrare un colpo critico. Le schegge lasciate da questo attacco continueranno a danneggiare il bersaglio per diversi turni (probabilmente mossa esclusiva di Samurott di Hisui);
  • Bleakwind Storm: l’utilizzatore attacca con venti gelidi che fanno tremare sia il corpo che lo spirito. Può provocare congelamento (probabilmente mossa esclusiva di Tornadus);
  • Wildbolt Storm: l’utilizzatore evoca una tempesta fragorosa e attacca selvaggiamente con fulmini e vento. Può provocare paralisi (probabilmente mossa esclusiva di Thundurus);
  • Sandsear Storm: l’utilizzatore attacca il bersaglio avvolgendolo in venti violenti e sabbia bollente. Può provocare scottatura (probabilmente mossa esclusiva di Landorus);
  • Springtide Storm: Il Pokémon attacca il bersaglio avvolgendolo in venti feroci fatti di amore e odio. Gli effetti aggiuntivi di questa mossa dipendono dalla forma dell’utilizzatore (probabilmente mossa esclusiva di Enamorus);
  • Lunar Blessing: l’utilizzatore ripristina i suoi PS e si cura dai problemi di stato. Le mosse in arrivo hanno maggiori probabilità di fallire;
  • Take Heart: l’utilizzatore solleva il morale, rimuovendo i problemi di stato e aumentando le sue statistiche offensive e difensive.