Pubblicato il

Leggende Pokémon Arceus: svelata una nuova meccanica di lotta

Leak di Leggende Pokémon: Arceus mostra un’interessante nuova meccanica in una sequenza video di lotta.

Nel video osserviamo l’Allenatrice protagonista lottare con il suo Oshawott contro degli esemplari di Shinx. L’interessante novità è che il combattimento avviene in contemporanea con i due Pokémon nell’overworld senza eventuali transizioni tra una lotta e l’altra. Inoltre le icone dei due Pokémon Baleno in alto a destra suggeriscono che si possa decidere contro quale dei due Pokémon sferrare un attacco. Ne deduciamo che in Leggende Pokémon: Arceus potremmo essere attaccati o quanto meno ingaggiare una lotta con più Pokémon presenti nella stessa area contemporaneamente.

 

 

 

Pubblicato il

Leggende Pokémon Arceus: nuove mosse introdotte nel gioco

Nuovo leak di Leggende Pokémon: Arceus rivela che le mosse dei Pokémon potranno essere modificate in qualsiasi momento.

Trapelati sul web i nomi e le relative descrizioni di tutte le nuove mosse presenti in Leggende Pokémon: Arceus.

Dal datamine è emerso ormai molto, come i modelli delle creature o le nuove tipologie di Poké Ball. Sul profilo Twitter di CentroLeaks arriva ora l’elenco delle nuove mosse presenti in Leggende Pokémon: Arceus.

In particolare il titolo presenterà ben 25 nuove mosse. Molte di queste saranno sicuramente esclusive come Rocciascure che è già confermato essere la mossa esclusiva di Kleavor. Probabilmente tutti i nuovi mostriciattoli e i Pokémon iniziali ne avranno una, ma al momento non ci sono notizie in merito. Di seguito l’elenco delle nuove mosse presenti in Leggende Pokémon: Arceus.

  • Dire Claw: l’utilizzatore si scaglia contro il bersaglio con i suoi artigli per sferrare un colpo critico. Può provocare paralisi, avvelenamento o sonnolenza al bersaglio;
  • Psyshield Bash: il Pokémon si avvolge di energia psichica e colpisce il bersaglio. Ciò può anche aumentare le statistiche difensive dell’utilizzatore;
  • Power Shift: l’utilizzatore scambia le sue statistiche offensive e difensive;
  • Stone Axe: l’utilizzatore fa oscillare le sue asce di pietra sul bersaglio, con l’obiettivo di sferrare un colpo critico. Le schegge di pietra lasciate da questo attacco continuano a danneggiare il bersaglio per diversi turni (mossa esclusiva di Kleavor);
  • Mystical Power: l’utilizzatore si rafforza con un potere misterioso. Se eccelle in attacco, le sue statistiche offensive vengono aumentate. Se eccelle in difesa, vengono invece aumentate le sue statistiche difensive;
  • Raging Fury: l’utilizzatore si scatena e sputa fiamme feroci per infliggere danni al bersaglio, ma si fissa sull’uso di questa mossa;
  • Wave Crash: il Pokémon si avvolge nell’acqua e colpisce il bersaglio con tutto il corpo per infliggere danni. Ciò danneggia anche l’utilizzatore, ma ne aumenta la sua velocità di azione;
  • Chloroblast: il Pokémon lancia la sua clorofilla accumulata per infliggere danni al bersaglio. Ciò danneggia anche l’utilizzatore e ne riduce la velocità di azione;
  • Mountain Gale: l’utilizzatore scaglia giganteschi pezzi di ghiaccio contro il bersaglio per infliggere danni;
  • Victory Dance: il Pokémon esegue una danza per inaugurare la vittoria. Ciò aumenta le sue statistiche offensive e difensive e il danno inflitto dalle mosse dell’utilizzatore del 50 percento;
  • Headlong Rush: il Pokémon colpisce il beraglio con tutto il corpo, ma le statistiche difensive dell’utilizzatore vengono ridotte;
  • Barb Barrage: il Pokémon lancia innumerevoli spine tossiche per infliggere danni. Può avvelenare il bersaglio. La potenza di questa mossa viene raddoppiata se il bersaglio ha un problema di stato;
  • Esper Wing: L’utilizzatore colpisce il bersaglio con le sue ali ricche di aura, aumentando la sua velocità di azione. Probabile colpo critico;
  • Bitter Malice: l’utilizzatore attacca il suo bersaglio con un risentimento da brivido. Può provocare congelamento. La potenza di questa mossa viene raddoppiata se il bersaglio ha un problema di stato;
  • Shelter: l’utilizzatore rende la sua pelle dura come uno scudo di ferro, aumentando le sue statistiche difensive. Anche le mosse in arrivo hanno maggiori probabilità di fallire;
  • Triple Arrows: l’utilizzatore sferra un calcio d’ascia e poi lancia tre frecce. Ciò aumenta la possibilità che i suoi attacchi futuri mettano a segno colpi critici e riduce anche le statistiche difensive del bersaglio (probabilmente mossa esclusiva di Decidueye di Hisui);
  • Infernal Parade: l’utilizzatore attacca con una miriade di palle di fuoco. Può provocare scottatura. La potenza di questa mossa viene raddoppiata se il bersaglio ha un prblema di stato (probabilmente mossa esclusiva di Typhlosion di Hisui);
  • Ceaseless Edge: l’utilizzatore colpisce il bersaglio con la sua lama per sferrare un colpo critico. Le schegge lasciate da questo attacco continueranno a danneggiare il bersaglio per diversi turni (probabilmente mossa esclusiva di Samurott di Hisui);
  • Bleakwind Storm: l’utilizzatore attacca con venti gelidi che fanno tremare sia il corpo che lo spirito. Può provocare congelamento (probabilmente mossa esclusiva di Tornadus);
  • Wildbolt Storm: l’utilizzatore evoca una tempesta fragorosa e attacca selvaggiamente con fulmini e vento. Può provocare paralisi (probabilmente mossa esclusiva di Thundurus);
  • Sandsear Storm: l’utilizzatore attacca il bersaglio avvolgendolo in venti violenti e sabbia bollente. Può provocare scottatura (probabilmente mossa esclusiva di Landorus);
  • Springtide Storm: Il Pokémon attacca il bersaglio avvolgendolo in venti feroci fatti di amore e odio. Gli effetti aggiuntivi di questa mossa dipendono dalla forma dell’utilizzatore (probabilmente mossa esclusiva di Enamorus);
  • Lunar Blessing: l’utilizzatore ripristina i suoi PS e si cura dai problemi di stato. Le mosse in arrivo hanno maggiori probabilità di fallire;
  • Take Heart: l’utilizzatore solleva il morale, rimuovendo i problemi di stato e aumentando le sue statistiche offensive e difensive.

 

 

 

Pubblicato il

Leggende Pokémon Arceus: si può cambiare mosse ai Pokémon sempre

Nuovo leak di Leggende Pokémon: Arceus rivela che le mosse dei Pokémon potranno essere modificate in qualsiasi momento.

Leggende Pokémon: Arceus continua a imperversare l’ondata di Leak, e stavolta a essere rivelata è una nuova meccanica legata all’apprendimento delle mosse. Queste ultime sono state caratterizzate da numerose novità nei nuovi titoli, quali le già annunciate ufficialmente tecniche rapide e tecniche potenti. Adesso, oltre a una lista di mosse inedite, trapela una nuova importante meccanica legata al loro apprendimento.


L’apprendimento delle mosse sarà diverso: quando il Pokémon sale di livello e sblocca una nuova mossa, non abbiamo più la sequenza che ci chiede se desideriamo insegnarla ed eventualmente sostituirla a una di quelle già conosciute. Adesso, salendo di livello, le creature sbloccano nuove tecniche che entrano a far parte permanentemente del pull di mosse del Pokémon. In Leggende Pokémon: Arceus il giocatore potrà quindi selezionare liberamente e in qualsiasi momento dal pull di mosse disponibili fino a un massimo di quattro tecniche da “equipaggiare” al Pokémon.


Inoltre il nuovo titolo rende più rapida l’interazione con l’Insegnamosse. Infatti, tramite l’NPC, potremo ora insegnare ai nostri Pokémon più mosse contemporaneamente. Queste ultime entreranno così a far parte del pull di mosse selezionabili in qualsiasi momento del mostriciattolo.

 

 

Pubblicato il

Segreto di Dialga e Palkia svelato nei leaks di Leggende Pokémon Arceus:

I segreti di Dialga e Palkia svelati dai leak: che cosa si cela dietro i 2 Pokémon Leggendari in Leggende Pokémon Arceus?

Dialga e Palkia avranno una nuova forma in Leggende Pokémon Arceus, molto particolari e per cui sono stati notati dei dettagli che richiamano non tanto il loro “padre” Arceus quanto piuttosto altri leggendari o Ultracreature.

Se date un’occhiata ai due Pokémon saltano all’occhio dei particolari già visti: Dialga ha chiaramente le zampe anteriori come le mani di Necrozma e la sua coda richiama il collare di Zygarde; Palkia invece ricorda vagamente Spectrier e Glastier con le sue zampe equine, mentre le code affusolate sembrano il mantello di Calyrex. Date poi un’occhiata alla catena che hanno in vita, leggermente diversa da quella di Arceus che è invece una fusione di queste due.

Queste “chimere” sono le forme originali dei due leggendari? O magari si tratta di una trasformazione che testimonieremo per la prima volta durante l’avventura?

 

 

 

Pubblicato il

Come usare il cambio della bici: Diamante Lucente Perla Splendente

In questo breve articolo vi spieghiamo come usare il cambio della bici in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente.

Usare il cambio della bici può essere utile per superare salite ripide in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente. Per utilizzarlo è necessario muoversi con la bici tramite i tasti direzionali e premere ripetutamente il tasto B della console Nintendo Switch. 

I prodotti più venduti sul nostro sito 

 

  • ★ Mystery Box Pokémon Vintage Edition

    99,90
    Leggi tutto
  • ★ Bustina Pokémon GO (IT)

    9,90
    Leggi tutto
  • ★ Mystery Box Pokémon Grading Edition | Serie 1

    149,90
    Aggiungi al carrello
  • ★ Bustina Zenit Regale (IT)

    7,20
    Leggi tutto

 

 

Pubblicato il

Come far schiudere uovo: Pokémon Diamante Lucente Perla Splendente

In questo breve articolo vi spieghiamo come far schiudere un uovo in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente.

Per far schiudere le uova è necessario camminare o andare in bici. Il metodo migliore è percorrere su e giù la pista ciclabile.

I prodotti più venduti sul nostro sito 

 

  • ★ Mystery Box Pokémon Vintage Edition

    99,90
    Leggi tutto
  • ★ Bustina Pokémon GO (IT)

    9,90
    Leggi tutto
  • ★ Mystery Box Pokémon Grading Edition | Serie 1

    149,90
    Aggiungi al carrello
  • ★ Bustina Zenit Regale (IT)

    7,20
    Leggi tutto

 

 

Pubblicato il

Dove trovare Riolu: Pokémon Diamante Lucente Perla Splendente

In questo breve articolo vi spieghiamo come trovare Riolu, il Pokémon 115 del Pokédex in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente.

Innanzitutto, dovremo recarci a Memoride, dove potremo ottenere la MN Surf dalla nonna di Camilla. Trattandosi di un evento legato alla storia del gioco, se non l’avete ancora ottenuta dovrete semplicemente continuare a giocare fino a che non raggiungerete questo punto. Una volta che avrete Surf, dovrete recarvi al Percorso 218 ed utilizzare Surf verso ovest per raggiungere Canalipoli.

Attraversate la città e raggiungete la parte in basso a sinistra della mappa. Qui troverete un marinaio, che si offrirà di portarvi ad una nuova location, Isola Ferrosa.

All’interno della grotta qui presente, salendo al secondo piano, troverete un individuo di nome Marisio, con cui dovrete unire le forze in una serie di incontri a due per debellare la presenza del Team Galassia dall’isola.

Fatto questo, Marisio vi consegnerà un Uovo, dal quale, dopo aver percorso un certo numero di passi tenendolo in squadra, nascerà presto il vostro Riolu.

 

 

Pubblicato il

Dove trovare Unown: Pokémon Diamante Lucente Perla Splendente

In questo articolo vi spieghiamo come trovare Unown in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente.

Le Rovine Flemminia sono il luogo in cui il giocatore può trovare gli Unown nella regione di Sinnoh. Si trovano a est di Flemminia: è necessario dirigersi dietro il Centro Pokémon della città passando dietro alla fila di alberi, continuare verso destra e all’ultima colonna di salti andare verso il basso facendo 3 salti. Dopodiché girare a destra ed entrare nella grotta.

Se il giocatore cattura un Unown e lo mostra a un bambino in città, il Bollo corrispondente alla sua lettera diventerà disponibile.

 

 

Pubblicato il

Pokémon #102 Sinnoh: trovare Chatot Diamante Lucente Perla Splendente

Per ottenere il PokéDex Nazionale è necessario completare quello Regionale catturando il Pokémon #102 Chatot: ecco dove trovarlo

Ogni città ha un sacco di oggetti e Pokémon da trovare parlando con i personaggi presenti nelle case. Ecco dove puoi ottenere in scambio Chatot in Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente.

 

I prodotti più venduti sul nostro sito 

 

  • ★ Mystery Box Pokémon Vintage Edition

    99,90
    Leggi tutto
  • ★ Bustina Pokémon GO (IT)

    9,90
    Leggi tutto
  • ★ Mystery Box Pokémon Grading Edition | Serie 1

    149,90
    Aggiungi al carrello
  • ★ Bustina Zenit Regale (IT)

    7,20
    Leggi tutto

Dirigiti verso la Evopoli. C’è un condominio vicino al PokéMart (edificio blu dove si comprano gli oggetti).

Parla con il ragazzo al primo piano seduto accanto al tavolo sul lato sinistro della stanza. Vorrà scambiare Buizel con il suo Chatot, soprannominato Charap.

Se non hai un Buizel puoi trovarlo appena fuori Evopoli (a sx sulla mappa) sul percorso 205.

Le novità

  • Gem Pack Vol.1 Display Box (cbb1C) | 15 pacchetti (CN)

    Disponibile il: alle
    47,90
    PREORDINA
  • 190/159 Energia Appuntita Gold | Avventure Insieme

    29,90
    Leggi tutto
  • 189/159 Zoroark ex di N Gold | Avventure Insieme

    79,90
    Leggi tutto
  • 188/159 Bellibolt ex di Kissara Gold | Avventure Insieme

    79,90
    Leggi tutto
  • 187/159 Salamence ex (Alternative Art) | Avventure Insieme

    104,90
    Leggi tutto
  • 186/159 Zacian ex di Hop (Alternative Art) | Avventure Insieme

    129,90
    Leggi tutto
  • 185/159 Zoroark ex di N (Alternative Art) | Avventure Insieme

    179,90
    Leggi tutto
  • 184/159 Clefairy ex di Lylia (Alternative Art) | Avventure Insieme

    199,90
    Leggi tutto
  • 183/159 Bellibolt ex di Kissara (Alternativel Art) | Avventure Insieme

    149,90
    Aggiungi al carrello
  • 182/159 Volcanion ex (Alternative Art) | Avventure Insieme

    79,90
    Aggiungi al carrello
  • 181/159 Ragazzaccio (Full Art) | Avventure Insieme

    9,90
    Leggi tutto
  • 180/159 Spirito Combattivo di Iris (Full Art) | Avventure Insieme

    16,90
    Aggiungi al carrello
Pubblicato il

Come completare il Pokédex – Diamante Lucente Perla Splendente

Diamante Lucente e Perla Splendente – come ottenere il Pokédex Nazionale

Il primo passo per guadagnare il Pokédex Nazionale è incontrare tutti i 150 Pokémon di Pokémon Diamante Lucente e Perla Splendente. Basterà infatti vedere ogni specie, senza obbligo di catturarli. Per farlo, può aiutare combattere contro tutti gli Allenatori dei vari percorsi. Pur lavorando in questo modo, diversi mostriciattoli saranno più difficili da scovare. Figurano tra questi i due leggendari Dialga e Palkia (si trovano sulla Vetta Lancia), i tre Guardiani dei Laghi (Mesprit nel Lago Verità, Azelf nel Lago Valore e Uxie nel Lago Arguzia), Cherrim (evolvendo Cherubi), Riolu (da uovo donato da Marisio sull‘Isola Ferrosa) e Unown (Rovine Flemminia).

 

I prodotti più venduti sul nostro sito 

 

  • ★ Mystery Box Pokémon Vintage Edition

    99,90
    Leggi tutto
  • ★ Bustina Pokémon GO (IT)

    9,90
    Leggi tutto
  • ★ Mystery Box Pokémon Grading Edition | Serie 1

    149,90
    Aggiungi al carrello
  • ★ Bustina Zenit Regale (IT)

    7,20
    Leggi tutto

Dopo essere riusciti nell’impresa di registrare tutti i Pokémon, recatevi dal Professor Rowan a Sabbiafine. Mentre parlerete con lui, giungerà il Professor Oak da Kanto, il quale aggiornerà il Pokédex a quello Nazionale. Non solo, il Professore vi darà il Poké Radar, uno strumento che permette di trovare creature selvatiche provenienti da regioni diverse nei vari percorsi di Sinnoh. Il Pokédex Nazionale rappresenta una ricompensa decisamente succosa, dal momento che sblocca l’accesso al Parco Rosa Rugosa in cui incontrare, sfidare e catturare alcuni Pokémon leggendari. Ancora, in questo modo è possibile catturare Rotom nell’Antico Château e ottenere un uovo di Eevee accanto al Centro Pokémon di Cuoripoli da Bebe. I possessori di Nintendo Switch, raggiunto l’obiettivo designato, potranno anche sfidare nuovamente tutti i Capopalestra della regione.

Ancora, il Pokédex Nazionale apre la strada a tre percorsi. Si trattano del 225, del 230 e del 214, che permettono al giocatore di accedere rispettivamente all’Area Svago, all’Area Provviste e al Monte Ostile (casa di Heatran) e alla Grotta Ritorno. In quest’ultimo luogo gli Allenatori potranno trovare Giratina nella sua Forma Alterata. Infine, dopo avere ottenuto il Pokédex Nazionale recatevi nella casa a sud del laboratorio Pokémon di Sabbiafine. Qui troverete la sorella dell’assistente del Professore, la quale vi farà conoscere l’esistenza della Comparse massicce, branchi di Pokémon rari presenti nell’erba alta.

Le novità

  • Gem Pack Vol.1 Display Box (cbb1C) | 15 pacchetti (CN)

    Disponibile il: alle
    47,90
    PREORDINA
  • 190/159 Energia Appuntita Gold | Avventure Insieme

    29,90
    Leggi tutto
  • 189/159 Zoroark ex di N Gold | Avventure Insieme

    79,90
    Leggi tutto
  • 188/159 Bellibolt ex di Kissara Gold | Avventure Insieme

    79,90
    Leggi tutto
  • 187/159 Salamence ex (Alternative Art) | Avventure Insieme

    104,90
    Leggi tutto
  • 186/159 Zacian ex di Hop (Alternative Art) | Avventure Insieme

    129,90
    Leggi tutto
  • 185/159 Zoroark ex di N (Alternative Art) | Avventure Insieme

    179,90
    Leggi tutto
  • 184/159 Clefairy ex di Lylia (Alternative Art) | Avventure Insieme

    199,90
    Leggi tutto
  • 183/159 Bellibolt ex di Kissara (Alternativel Art) | Avventure Insieme

    149,90
    Aggiungi al carrello
  • 182/159 Volcanion ex (Alternative Art) | Avventure Insieme

    79,90
    Aggiungi al carrello
  • 181/159 Ragazzaccio (Full Art) | Avventure Insieme

    9,90
    Leggi tutto
  • 180/159 Spirito Combattivo di Iris (Full Art) | Avventure Insieme

    16,90
    Aggiungi al carrello